Adhd Disturbo Milano
Oggi vogliamo parlare del centro Adhd Disturbo Milano cercando prima però di fare chiarezza su un problema che ancora non è molto conosciuto.
Si parla di una sindrome che è conosciuta da moltissimi a niente più di un secolo e per la precisione da circa 150 anni.
Questo perché sono sempre stati di più i bambini sottoposti al test per diagnosticare questo disturbo.
Parliamo di bambini non a caso perché si parla di una sindrome che legata alla salute psichica che si sviluppa però in età pediatrica.
Ed ecco perché vengono attenzionati i bambini per capire se sono stati vittima di questa cosa oppure no.
In ogni caso ci sono dei sintomi e dei segnali che dovrebbero far preoccupare Un genitore.
O comunque farli interrogare per fare delle analisi e degli approfondimenti.
Quando viene effettuata la diagnosi
Le indagini in genere partono in età molto precoce in quanto addirittura primi sintomi possono comparire dai 7 anni.
In quell’età infatti di solito un bambino è impulsivo però in questi casi diventa troppo istintivo.
E quindi non riesce a gestire le emozioni e la sua parte emotiva nel senso che diventa iperattivo e non si concentra.
Ovviamente questo gli procurerà molti problemi a scuola.
Perché fa fatica a concentrarsi in classe come gli altri compagni.
Ma quindi non parliamo di una vera e propria patologia ma di una condizione nel quel bambino si dimostra più iperattivo rispetto alla media dei suoi coetanei.
questa cosa però non può essere sottovalutata perché rende molto difficile la vita ai genitori che non sanno come gestire la situazione soprattutto ovviamente saranno impreparati.
Quali sono i sintomi specifici dell’ADHD
Quindi come abbiamo appena detto una delle motivazioni valide per le quali Vale la pena essere attenti e cercare di capire se ha questo tipo di disturbo e il bambino è proprio il fatto che va ad esprimere una sindrome da deficit di attenzione che non gli permette di concentrarsi ed è una condizione molto difficile da gestire in un’età che è molto legata allo studio e che invece richiede parecchia concentrazione da parte un bambino che sta cominciando a svilupparsi anche sotto il punto di vista intellettuale.
Purtroppo però quello che succede è che non sempre i genitori e gli insegnanti si accorgono che può esserci un problema e questo fa sì che saranno portati Istintivamente a sgridare il bambino e arredare quello con la conseguenza di renderla ancora più frustrato in quanto chi affetto da ADHD non riesce a percepire tutte queste deprimente.
tratta quindi di bambini che diventano molto logorroici e non riescono a essere proattivi nemmeno alle domande a dei genitori perché non riescono torno ad essere concentrate da ascoltarli e quindi hanno difficoltà a stare in mezzo agli altri devono essere Aiutati